Punteruolo del riso

sitophilus-oryzae
Bruno-rossastro, l'adulto di 2-3 mm di forma allungata presenta elitre con ciascuna 2 macchie rosso-ruggine che lo distingue dal S. granarius.
Più difficile la distinzione con zeamais che avviene grazie a caratteri visibili al microscopio e con l'esame dei genitali maschili.
E' la specie più diffusa in tutto il mondo con perdite legate sia all'attacco diretto dell'insetto che per l'insediarsi di parassiti secondari, nonchè di muffe. La femmine depone circa 8 uova per un totale di 300-400 uova in 40-giorni analogamente a quanto descritto per il punteruolo del grano.