Lotta alle blatte

La lotta contro questi insetti deve essere effettuata da imprese specializzate in grado di applicare trattamenti differenti a seconda delle specie e degli ambienti che siano cantine o fognature fino a bar ristoranti, cucine o ditte alimentari.
I trattamenti devono interessare tutti i punti critici ovvero possibili annidamenti dell’insetto associando alle sostanze dall’effetto immediato snidante anche principi attivi con azione residuale. Per avere migliori risultati si consiglia di ripetere le applicazioni a distanza di non più di tre settimane in modo da colpire anche le forme giovanili nate dalle ooteche.
Sono disponibili numerosi principi attivi ad effetto residuale, snidante ed abbattente, inoltre sono disponibili diverse formulazioni, dalle emulsioni ai preparati in gel, altamente selettivi e non invasivi, applicabili anche in presenza di persone e animali domestici. Le formulazioni in gel vengono applicate in piccole quantità nelle aree visitate dalle blatte che nutrendosi ne restano intossicate e in breve tempo un’ infestazione anche grave può essere debellata; ovviamente il segreto sta nell’applicazione di tali sostanze nei punti critici.
Il personale iPest prima di qualsiasi trattamento provvederà ad una minuta ispezione visiva dei luoghi da trattare. Al termine del trattamento i nostri esperti sapranno inoltre darvi i consigli migliori per prevenire nuove infestazioni segnalandovi quelli che sono i materiali da non tenere in casa o gli anfratti da sigillare e come riconoscere un’infestazione in modo da bloccarla sul nascere.